L’attività di volo libero comporta un decollo ed un atterraggio effettuati di corsa su terreni che possono essere sconnessi. Si consiglia pertanto l’uso di calzature per il trekking (la scelta delle calzature utilizzate resta comunque sotto la personale responsabilità del passeggero).
È vietato volare con orecchini, bracciali, anelli, occhiali da sole con montature metalliche o con lenti non infrangibili e con tutti gli oggetti che possano rappresentare una possibile fonte di rischio. I passeggeri devono tenere durante il volo un comportamento prudente e responsabile, attenendosi scrupolosamente alle direttive del personale della scuola. Ogni passeggero deve essere a conoscenza delle nozioni che gli consentiranno di collaborare attivamente col pilota.
Tali semplici informazioni, essenziali per la corretta esecuzione dell’attività, vengono date al passeggero nel briefing antecedente all’attività di volo dal pilota responsabile della scuola. Il passeggero deve essere consapevole che solo attenendosi a queste precise indicazioni è possibile svolgere correttamente l’attività di volo. Il volo in biposto comporta dei gravi rischi nel caso in cui il passeggero non dovesse eseguire correttamente le procedure di decollo, di volo e di atterraggio.
Documenti
MODULO BRIEFING
MODULO MINORI
CONDIZIONI GENERALI
COME FUNZIONA ?
Le località solitamente sfruttate per l’attività biposto sono il Mottarone, l’Alpe Cavallotti (sopra Verbania), l’Alpe Quaggione (sopra Omegna), il Moncucco (sopra Domodossola), la Valle Vigezzo e Macugnaga. La scelta del sito dipende in primo luogo dalle condizioni meteorologiche della zona, dalla stagione e dal momento della giornata, in relazione anche alle caratteristiche del volo che si vuole effettuare ed alle aspettative del passeggero.
Non è possibile programmare il giorno per un volo tandem con largo anticipo ed essere certi della sua fattibilità. Solitamente si seleziona una possibile data e ci si aggiorna un paio di giorni prima dell’appuntamento per verificare la conformità delle previsioni meteorologiche.
NorthWestParagliding A.S.D. dispone di n°2 attrezzature biposto complete, monitorate e revisionate secondo gli attuali e severi standard di sicurezza ed è quindi possibile di norma far volare due passeggeri contemporaneamente. In caso di necessità possiamo anche gestire gruppi più numerosi, richiedendo la collaborazione di altri piloti tandem, regolarmente abilitati e dei quali garantiamo un elevato livello di capacità ed esperienza.
L’esperienza costa 130€ e non comporta alcuna spesa aggiuntiva. Sono compresi il volo, i costi di risalita per il pilota ed il passeggero ed il video o le foto ricordo (il video montato o le foto selezionate vengono spedite al passeggero in forma elettronica qualche giorno dopo l’esperienza).